giovedì 18 settembre 2014

I lezione - Strumenti di lavoro


I Lezione.

Strumenti di lavoro:

  • Indirizzo di posta Gmail: Offre diversi vantaggi, tra i quali troviamo la possibilità di aprire un canale youtube in pochi e semplici passi senza effettuare una seconda registrazione; caricare file su drive ,sicronizzarli con tutti i nostri dispositivi, e condividerli con altri utenti ; La possibilità di creare un proprio blog attraverso Blogger senza dover effettuare una seconda registrazione.
  • Un blog su Blogger: come detto in precedenza con un account gmail non abbiamo la necessità di effettuare una seconda registrazione , ci bastera andare sul sito di blogger , e con pochi e semplici passaggi avremo creato il nostro blog pronto per la publicazione degli articoli.
  • Youtube:  Oggi se pensiamo a youtube la prima cosa a cui lo associamo è la riproduzione di video musicali, in realtà youtube è diventato un vero e proprio strumento per chi vuole imparare,possiamo trovare tutorial di tutti i tipi (meccanica, cucina, body building), nel nostro caso, di informatica. Youtube non solo ci da la possibilità di rispondere alle nostre domande (come si fa questa cosa?come funzione questa cosa?) ma ci da anche la possibilità di condividere delle informazioni che abbiamo, quindi di mettere a disposizione di altre persone le nostre conoscienze , e di dare una risposta alle domande di altre persone.
  • Software di acquisizione video: Questi software sono lo strumento principale per la creazione di video tutorial, ci permettono di registrare ciò che vediamo nello schermo, di acquisire l'audio ,che può essere, quello riprodotto dal computer o quello proveniente dall'esterno(la nostra voce)attraverso l'uso di un microfono, e se abbiamo la necessità di mostrare qualcosa di esterno, possiamo sfruttare anche il video proveniente della  webcam del nostro computer.
Tra questi software troviamo:
  • Camstudio: Un software open source che possiamo scaricare liberamente da qui.
  • Free Screen To Video: Molto simile al precedente  ed è scaricabile gratuitamente da qui.
  • Screen2exe: Offre le stesse funzionalità dei primi due con qualche funzione di editing, scaricabile liberamente da qui.
  • Slideshare: Slideshare è un software web che ci consente consultare e condividere delle presentazioni (pdf) online classificandole per tag , incorporarle in pagine web,e consultarle anche da qualsiasi smartphone o tablet.   

Perchè utilizzare questi strumenti per imparare?
La risposta è molto semplice , viviamo in un mondo dove ogni tipo di informazione è digitalizzata, per cui è bene avere una certa confidenza con il mondo digitale, qualsiasi sia la nostra attività o prospettiva di vita.
Ricercando online le guide non impariamo solo a fare la singola cosa che ci spiega il tutorial, ma la ricerca in sè è un insegnamento, un domani qualsiasi domanda ci porremo o qualsiasi cosa avremo intenzione di imparare sapremo dove andare a cercarla ,sapremo riconoscere una guida valida da una di poca qualità, in poco tempo riusciremo a trovare la soluzione ai nostri "problemi".

Creare tutorial è molto utile per migliorare la capacità di espressione e riordinare le nostre conoscienze , saper contrarre in poche parole ma ordinate il messaggio (la conoscienza) in modo da renderlo più semplice e comprensibile per gli altri .



I lezione - Strumenti di lavoro

I lezione - Strumenti di lavoro camstudio,gmail,youtube,drive,free screen to video, screen2exe,acquisizione video,slideshare,condivisione file,lavoro online, blogger,
Disponibile anche qui

I lezione - Strumenti di lavoro

I lezione - Strumenti di lavoro camstudio,gmail,youtube,drive,free screen to video, screen2exe,acquisizione video,slideshare,condivisione file,lavoro online, blogger,

I lezione - Strumenti di lavoro

I lezione - Strumenti di lavoro camstudio,gmail,youtube,drive,free screen to video, screen2exe,acquisizione video,slideshare,condivisione file,lavoro online, blogger

Nessun commento:

Posta un commento